Partecipazioni
a mano per il
Matrimonio

Per il giorno più importante

Un valore unico per un prodotto che ti rappresenti al meglio

Il giorno delle nozze è un momento unico ed è bene dare valore a tutti gli elementi che lo costituiscono personalizzandoli il più possibile.
Un tocco d’istintivo e di qualità sicuramente è personalizzare le partecipazioni scrivendole a mano in calligrafia con lo stile che si preferisce, carta, colore e formato di scelgono in conseguenza. Un altro modo per avere un risultato simile è quello di creare un impianto iniziale a cui poi seguirà una stampa classica. Se si è scelto di stampare la partecipazione sarà necessario per un’ottima resa per lo meno far scrivere i nomi degli invitati sulle buste in coordinato con l’interno. Il prezzo varia su alcuni fattori: lo stile, i tempi di consegna, il colore dell’inchiostro, la quantità, ed il tipo di carta o supporto.

partecipazioni-1
036_del_cambio_torino
foto-11
SONY DSC

Partecipazioni
su misura per
il tuo
Matrimonio

si spazia tra fantasia, colori e tecniche

Le possibilità creative sono molte, ma è importante presentarsi con eleganza e stile, perché la partecipazione è la primissima presentazione del vostro grande giorno, ed essa nella maggior parte dei casi sarà la sintesi dell’evento per tema, colori e stile.
La partecipazione classica rimane sempre una certezza ideale per questo giorno, ma se il tema ha un carattere molto estroso e già definito al momento della realizzazione degli inviti è interessante anticiparlo.
Un primo incontro mette subito in risalto gli elementi importanti che determineranno la partecipazione ed il gusto degli sposi. Alcuni tra questi sono la scelta della carta se tagliata a mano o no, 100% cotone, avorio, bianco ottico, tramata; la busta se realizzata su misura, se bianca o colorata, con aletta a punta o rettangolare; il cartoncino interno se singolo o a libro ed il formato se quadrato, rettangolare o altro; il colore dell’inchiostro e le tecniche aggiuntive di nobilitazione.

monogramma_l
foto-16_2
foto-14

Per quanto riguarda i tempi necessari per la realizzazione delle Partecipazioni per il Matrimonio occorre, in base al modello scelto ed ai dettagli aggiunti, circa un mese.
I tempi ideali di invio delle partecipazioni sono invece di 2-3 mesi prima della data delle nozze; questo varia però in base anche alle necessità di ogni coppia, soprattutto se ci sono invitati che vivono in altre città in modo che abbiamo il tempo ideale per organizzare il pernottamento ed il viaggio.

La scelta del tema del matrimonio, se scelto come elemento portante dell’evento, può essere riportato su tutti i cartacei di quel giorno che saranno in coordinato. Il concetto di coordinato è interessante anche se non si è scelto un tema, ma per dare un ordine estetico al tutto naturalmente collegato anche con l’allestimento floreale o la location.
I coordinati sono moltissimi, ed in base allo organizzazione dell’evento e dei luoghi saranno da realizzare o meno. Ecco un piccolo elenco di possibili elementi realizzabili!

È il classico cartoncino col nome degli sposi e la data che si inseriva dentro il sacchetto dei confetti della bomboniera. Parlo al passato anche se tutt’ora viene utilizzato ma si sono aggiunte tante altre possibilità. Che ne dite di un cartoncino allacciato direttamente alla bomboniera con un piccolo foro che accoglierà un nastrino? O disposto ad ogni posto con spesso una nota di ringraziamento per gli invitati, come etichetta della bomboniera se sarà un vino o una confettata; le possibilità sono diverse, basta scegliere quella adatta per il proprio matrimonio.

Sono un coordinato che aiuta l’invitato a seguire la funzione che si svolga in chiesa o in comune con specificati spesso i testimoni, la scelta musicale ed altro. Un libretto standard è di 12 pagine più la copertina, ma in base al contenuto varierà dalle 8 alle 20, in ogni modo sempre in multipli di 4. Il prezzo e la qualità variano dal colore di stampa, se ci sono lavorazioni “speciali” e il tempo dedicato per la confezione, come l’inserimento di un nastrino laterale.

Se non compreso dal catering o dalla location è uno stampato necessario a cui pensare. La caratteristica maggiore che può diversificare un menu da un altro è la sua dimensione e struttura, quindi se cartoncino singolo, a libro etc…

Questo è un soggetto importante e necessario per indirizzare gli inviati a trovare il proprio tavolo. Qui si può spaziare maggiormente soprattutto sul supporto e la dimensione in base alla location. Come tutti gli altri soggetti si potrà scegliere se aver un Tableau creato digitalmente e poi stampato, o in calligrafia nel supporto scelto, verificando se realizzabile.

Se la location è un po’ complicata o molto grande, sarà comodo preparare dei piccoli cartelli indicativi ad aiuto dell’orientamento di ogni invitato.

Un cartaceo molto gradito dall’invitato che durante il matrimonio avrà modo di avere un’istantanea e conservarla tra i vari ricordi di quella giornata.

partecipazioni-tableau

Contattami per realizzare le tue Partecipazioni!

Un progetto costruito su misura per te

* Campi obbligatori

Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.