


Partecipazioni Matrimonio a mano
Buste realizzate su misura ed una sintesi del mondo tipografico
Partecipazioni di Nozze con una forte personalità, definita e importante
Un modello che mi ha conquistato fin dalla progettazione. Il progetto è nato proprio sul fondere font e tecniche di stampa tradizionali. Le font utilizzate sono Chavalier, Engravers e Garamond, font storici che han fatto la storia tipografia e tutt’ora sono utilizzati e proposte dalle tipografie che si rispettino per biglietti da visita e ringraziamenti.

Partecipazioni di nozze su misura
Personalizzabili in linea con i gusti di ogni sposo o tema dell’evento
La tecnica di stampa è il letterpress tramite un cliché fotopolimero su una carta 100% cotone da 900gr ideale per accogliere questa tecnica ed avere una solcatura evidente ed equilibrata interessante al tatto. Infine è stata realizzata una “labbratura” arancione/salmone, complementare al verde salvia dei testi e della busta. Anche la “labbratura” è una tecnica antica di decorazione ornamentale e di nobilitazione del “labbro” dei libri oggi utilizzata anche per personalizzare biglietti da visita ed inviti.
È un modello di Partecipazioni di Nozze con una forte personalità, definita e importante; e l’invito adatto ad una coppia che ama la tradizione solida ed il passato con un impatto contemporaneo e ricercato. Il colore delle buste, dell’inchiostro e dei testi e personalizzabile in linea con i gusti di ogni sposo o tema dell’evento.
La “Pedalina”, perfettamente funzionante con il minimo sforzo
La “pedalina” una macchina di stampa con un attento calcolo delle inerzie e il sistema di inchiostrazione la rendono perfettamente funzionante con il minimo sforzo A differenza delle produzioni industriali, dotate di macchine rotative, le tipografie per la stampa di piccoli formati e tirature ridotte, si attrezzano con le platine anche dette “pedaline”. I primi modelli che appaiono sul mercato sono costruiti dagli americani Treadwell e Adams intorno al 1820.
