


Partecipazioni Matrimonio intrinseche di storia
Prestigio ed eleganza percepibili da un disegno interamente realizzato a mano
Inviti ispirati ad una specifica foto scelta col cliente
Le meraviglie italiane sono invidiate e cercate da tutto il mondo. La storia che ci racconta è profonda ed antica. Quando si sceglie di sposarsi in un luogo intrinseco di storia, trasportare anche i propri invitati in questo viaggio di cultura e amore è infinito.

Partecipazioni di nozze “gentili”
Personalizzabili, lasciano spazio all’immortalità del viaggio
Nel modello Gran Tour protagonista indiscusso è il disegno interamente realizzato a mano da una foto scelta col cliente. Il tempio della Concordia sito nella Valle dei Tempi ad Agrigento, insieme al Partenone, è considerato il tempio dorico meglio conservato al mondo.
Il disegno ci porta indietro con il tempo e ci suggerisce un luogo storicamente intrinseco di vita. Le proposte di disegno sono state varie e con tecniche di realizzazione diverse; scelto successivamente il migliore che valorizzasse l’invito di nozze e lo stile cercato dagli sposi.
Carta cotone tagliata a mano accostata ad una busta verde salvia sempre artigianale. Stampa tradizionale tipografica 1 colore salvia. Toni naturali e delicati che ricordano la freschezza della natura siciliana. Troviamo ulteriori elementi che con delicatezza arricchiscono la partecipazione Gran Tour. La vellum trasparente che abbraccia l’invito principale con luoghi e orari del giorno del matrimonio e il secondo invito da personalizzare con alcuni dettagli aggiuntivi.
Si intravede un terzo colore, un colore che riscalda l’equilibrio, l’oro. Colore presente sul filo che chiude la vellum e nella ceralacca con inciso un elemento floreale. Una partecipazione “gentile” che lascia spazio all’immortalità del viaggio e dei nostri luoghi. Colori eleganti ed armoniosi che si baciano a vicenda.